AIDA
Associazione Italiana
di Agroecologia
INTRODUZIONE ALL'AGROECOLOGIA
AMBITI DELL'AGROECOLOGIA
Galleria fotografica di alcuni sistemi agroecologici. Cliccare sulla miniatura per maggiori approfondimenti.
AMBITI DELL'AGROECOLOGIA
Colture
Allevamento
Paesaggio
Biodiversità
Fertilità del suolo
Ecologia
Ricerca partecipativa
Salute
Sviluppo rurale
Sovranità e sicurezza alimentare
Filiera agroalimentare
Progettazione e governace partecipata
Economia civile
Cultura alimentare
PRATICHE : SISTEMI DI PRODUZIONE
L’agroecologia implica nell’attività agricola la gestione di una molteplicità di elementi oltre alle colture e l'allevamento.
SCIENZA : APPROCCIO ALLO STUDIO E ALLA RICERCA
Il pensiero scientifico in grado di studiare la complessità dell'approccio sistemico agroecologico, nato in origine su base empirica e per imitazione dei processi naturali, emerge alla fine del XIX secolo con l’applicazione della scienza dell’ecologia all’agricoltura.MOVIMENTI: ASPETTI SOCIALI, ECONOMICI E POLITICI
Dai movimenti di consumatori e produttori sensibili al rispetto della salute umana e dell'ambiente nascono diverse agricolture alternative che seguono l’approccio agroecologico (agricoltura biologica, naturale, sinergica, biodinamica, permacultura, ecc..).
L’agroecologia viene adottata a partire dagli anni ’80 da alcune ONG impegnate nei programmi di sviluppo rurale per la sovranità e sicurezza alimentare in paesi economicamente e politicamente svantaggiati.Implica equa distribuzione del valore dei prodotti e la solidarietà sociale all'interno della filiera agroalimentare. Questo avviene attraverso forme di progettazione e governace partecipata come la pianificazione urbana del cibo, pratiche sociali di consumo come gli alternative food networks, modelli di economia civile come le forme di agricoltura sociale; tali strumenti promuovono la cultura alimentare con il ripristino della relazione tra territorio, produttore e consumatore.
AIDA - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI AGROECOLOGIA
Copyright (C) 2020 - www.agroecologia.eu - Tutti i diritti riservati.
| HOME | CONTATTI | AIDA PRESS | PRIVACY | SUPPORT | USER LOGIN |